Visualizzazione post con etichetta Miss-E Room. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Miss-E Room. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2008

GOOGLE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI

Nella sfida tra i motori di ricerca che si aperta con Bill Gates, dopo la sua offerta su Yahoo, Google può contare persino su un culto religioso: "The Church of Google". Con sede all'indirizzo www.thechurchofgoogle.org, la Chiesa di Google sostiene che la creatura di Page e Brin "è la cosa esistente più vicina a Dio". E per avvalorare la tesi, i suoi seguaci hanno prodotto nove "prove".

1. GOOGLE E' ONNISCIENTE
Indicizza più di 9,5 miliardi di pagine web e organizza questa enorme massa di conoscenza, mettendola a disposizione dei mortali.

2. E' ONNIPRESENTE
Si trova ovunque allo stesso tempo: i miliardi di pagine che indicizza sono distribuiti sui server sparsi in ogni angolo della terra.

3. RISPONDE ALLE PREGHIERE
Gli utenti possono pregare Google di trovare qualsiasi cosa: lui avrà la risposta.

4. E' POTENZIALMENTE IMMORTALE
I suoi dati sono indistruttibili, perchè sono disseminati ovunque.

5. E' INFINITO
Internet può teoricamente crescere per sempre, e Google con lui.

6. GOOGLE SI RICORDA DI TUTTI
Grazie alla copia "cache", ogni pagina web lascia traccia sui server di Google. Se pubblichi qualcosa sul web, questa continuerà a vivere anche dopo la tua morte.

7. GOOGLE E' BUONO
Non può fare male a nessuno. E la filosofia dell'azienda è che si possono fare i soldi senza essere diabolici.

8. E' PIU' "CERCATO" DEGLI ALTRI
Sul web, la parola "google" è più richiesta di "dio", "allah" e "buddah" messi insieme. Se consideriamo Dio un'entità cui rivolgerci nel bisogno, Google sembra esserlo più di ogni altra divinità.

9. LE PROVE DELL'ESISTENZA DI GOOGLE ABBONDANO
Ci sono più prove dell'esistenza di Google che di ogni altro Dio. Se vedere è credere, basta andare su www.google.com. Non serve neanche la fede.

mercoledì 21 novembre 2007

Miss-E Room presents: NEXT COOL PARTY

ALTAVOZ
Evento Internazionale di Musica Elettronica
SABATO 24 NOVEMBRE @ RIVOLTA
via Fratelli Bandiera, 45 - Marghera (Venezia)

4 SALE
10 DJ SET
6 LIVE SET
3 VISUAL SHOWS
30.000W!

INTERNATIONAL SPECIAL GUESTS
DORIAN PAIC
(Raum Musik - Cocoon - Frankfurt, DE)
VERA
(Cyclical Tracks - Monza, DE)
THE MAGICAKE
(Neuton - Piloft - Milan, ITA)
ISOBUTANE
(4MG - Bratislav, SK)
VIVIEN VOOM
(Elektroparty - Valencia, ES)
IGNACIO MARTINEZ
(Minimaclet - Montevideo, UY)

Italian Acts:
ALEX PICONE (dj set)
MAX D. BLAS (dj set)
MOG (live)
MAX VU (dj set)
LEINAD (dj set)
ARM YOUR SAMPLER (live)
MAT TREVIX (dj set)
IDGA (live)
SLIPPY G. (dj set)
MOLVEN (live)
ELIX (dj set)

AltaVoz, il piu grande evento dedicato alla musica e alla cultura digitale
in Veneto promosso da tutte le realtà che da anni contribuiscono allo
sviluppo della scena elettronica del Nord-Est. Una notte con esponenti di
primo piano della scena internazionale accompagnati dai nuovi talenti
della realtà nazionale e locale. Dalle sonorita dance fino alle nuove frontiere della sperimentazione con dj’s, live set, visuals e performances per
un evento unico senza precedenti. Ed e solo l’inizio...

..E PER GLI HIGHLANDERS...





giovedì 18 ottobre 2007

LE CARE VACANZE DEL SANTO PADRE...









Un milione di euro è la cifra pagata l’estate scorsa dai cittadini veneti, affinché il signor Ratzinger potesse riposare le sue sacre membra a Lorenzago.

Don Armando Trevisiol, ha preso carta e penna e ha scritto una lettera aperta a Benedetto XVI.

Quella vacanza a me francamente è apparsa eccessiva, lo dico con rispetto e senza voler mettere in atto alcuna ribellione”.

A prendersela con i “privilegi” stavolta è un anziano sacerdote della parrocchia di Carpenedo (Mestre), che prende di mira nientemeno che il papa.

Le vacanze di Benedetto XVI in cadore sono “un privilegio da casta” e non assomigliano a Gesù, “che non aveva neppure una pietra su cui appoggiare il capo”, scrive nella lettera aperta pubblicata dal foglio settimanale distribuito ai fedeli che visitano il cimitero e ripreso poi dal quotidiano italiano L’Unità e da quello francese Le Monde.

E se la prende soprattutto contro gli sprechi, Don Armando, citando il milione di euro che i cittadini veneti avrebbero speso per accogliere degnamente Ratzinger durante il suo soggiorno montano.

mercoledì 23 maggio 2007

Miss-E Room presents....E CHE COS'è???

Benvenuti ad un nuovo appuntamento con Miss-E Room!
Questa volta però, non vi presenterò una nuova uscita in ambito discografico, bensì un oggetto...che ovviamente ha sempre a che fare con il vinile!

Di cosa si tratta? Beh, eccolo qua. Cosa vi sembra?


Fermi! Fermi! No, non si tratta di un modellino del mitico furgoncino VW tutto tempestato di swarosky...
Vi arrendete? Beh, comunque sappiate che non avreste mai indovinato...
E' il VINYL KILLER l'equivalente di una puntina per ascoltare i vinili! Questa è l'occasione per ascoltare i vostri dischi come mai lo avete fatto prima.
Come mai? Beh ma è semplice! Non sarà il disco a girare ma il VAN si muoverà su di esso!!! Incredibile, vero? Ovviamente è dotato di un motorino che lo fa girare in maniera concentrica ed ha integrato al suo interno amplificatore e casse!


Questo piccolo e sfizioso oggettino è stato prodotto dalla razy-works.
Azienda nata nel 2002, che produce
record players, vestiti e oggetti vari, oltre ad occuparsi di artist management, organizzazione e promozione di eventi che spaziano dai tour di DJs europei e americani nei club, fino alle esposizioni artistiche, casting e soluzioni grafiche dal web design al packaging agli ad.
Dove accade tutto ciò? Ovviamente in Giappone! Dove poteva nascere altrimenti un'azienda così?!

Bye!


venerdì 11 maggio 2007

Miss-E Room is proud to present you "Coast 2 Coast mixed by AME"!!!

Ciao a tutti!
La vostra rubrica preferita di segnalazioni musicali è tornata. Eh lo so, due appuntamenti con Miss-E Room in una settimana sono una cosa indedita ma....la situazione lo richiedeva.
Perchè? Ma come perchè?? Leggete qui!

Devo darvi una comunicazione importatissima, oh miei cari amanti della house music.
E' uscito un doppio CD mixato (disponibile anche in doppio LP, ovviamente unmixed....) che non può assolutamente mancare alla vostra collezione:

Coast2Coast - Ame (2CD)
[NRKCD032]


"NRK’s COAST2COAST series proves why it’s the most forward thinking comp series on the market with this amazing mix from Germany’s Âme. Quite simply the most groundbreaking and relevant house team on the planet right now, Âme lay down a stunning mix of deep and minimal house, including old and new cuts from the likes of Carl Craig, Oscar G, Ferrer & Sydenham and Stefan Goldmann.

The COAST2COAST series proudly adds Germany’s Âme to the roster (following in the footsteps of Ron Trent, Quentin Harris and Kerri Chandler). Frank Wiedemann & Kristian Beyer show us just why they are being hailed as the best production & DJ team on the planet right now, with a sophisticated and well programmed DJ mix that teases and touches with dubby house sounds, intricate minimal techno and soulful instrumentals.

There genre-breaking "Rej" track from 2005 was perhaps one of the biggest underground records that year, and was subsequently licensed to Defected from Sonar Kollectiv, the German label that the guys began honing their sound for. Kristian and Frank first met up through Kristian's recordshop "Plattentasche" in Karlsruhe , Germany. Frank, already experienced with his former project Soul FC (release on FSOJ), and Kristian, being a scientific music nerd in a positive way, one day decided to tweak the knobs together. Kristian has always been turned on by the voices shouting out of motor city, by the likes of Moodyman, Underground Resistance and Carl Craig as well as the New York City Sound of Blaze and Metro Area, whereas Frank’s broad spectrum of influences ranges from Chateau Flight, John Tejada over to IG Culture and Jazzanova. Brilliant remixes for the likes of Roy Ayers, Rodamaal, Akabu and Ferrer & Sydenham have put Âme on the production map, and the duo have been tearing up nightclubs with their no-nonsense, intelligent house sounds all over the World of late."


Siccome l'uscita è proprio fresca fresca, non sono riuscita a recuperare i soliti assaggini musicali, però potete farvi un'idea andando sul sito della NRK Record Shop.

Bye!





mercoledì 9 maggio 2007

Miss-E Room presents: BODY LANGUAGE Vol. 4

Miss-E Room, la rubrica di segnalazioni e consigli vari ed eventuali, è finalmente tornata per segnalarvi un qualcosa che NON POTETE ASSOLUTAMENTE PERDERE!!!!
Si tratta di un capolavoro, un album che vi arricchirà, che vi farà capire cosa s'intende quando si parla di "cultura musicale" (...e che - fataità - da sabato si trova nella mia valigia!!!!!!!!!!!!!! hi! hi! hi!).

- BODY LANGUAGE Vol. 4 -
[Get Physical]



Seguendo i passi di M.A.N.D.Y., DJ T e Jesse Rose, Steffen Berkhahn, aka Dixon, (DJ e produttore berlinese, co-proprietario della Innervision) ha messo insieme un vero e proprio collage elettronico che soddisferà le vostre orecchie.
Dopo aver ascoltato le prime due tracce - la prima è un incredibile pezzo ad opera di Mr. Timo Maas, vi renderete conto che Dixon si sposta dal sound elettronico più puro e si accosta alla deep e al soul con grande maestria.
I vocali che ha selezionato sono sorprendenti:

- il nuovo remix di Dennis Ferrer di "Love Can Damage Your Health" dei Télépopmusik (pezzo indescrivibile!!!! M - from E&M, obviously - conferma, non per niente, il vinile si trova già nella sua valigia....)

- il remix di Martin Buttrich di "It's All True" di Tracey Thorn (from Everything But The Girl, per chi avesse bisogno di chiarimenti che spero risultino superflui) (my favourite...)

- Larry Heard pres. Mr. White "The Sun Can't Compare", (una base di elettronica brain killer con un vocale che mette i brividi).

Il miscuglio di stili che sono racchiusi in questo consept coinvolge chiunque e Dixon ha fatto un lavoro davvero eccellente nel toccare aree musicali così distinte.
Si tratta di un mix che vi porterà lontano dalla vita di tutti i giorni e che vi condurrà ovunque la vostra mente desideri.
Body Language Vol. 4 è disponibile sia in Cd mixato che in doppio LP.

TRACKLIST CD
:
01. Timo Maas "Slip In Electro Kid" (Edited for Body Language Vol. 4);
02. Chromatics "In The City";
03. Owusu & Hannibal "What It's About";
04. Eric Rug Feat. Dynamax "Tribute" (The Laroye & Ky Bonus Dub);
05. Château Flight "Baltringue" (Henrik Schwarz Live Version);
06. Marie Boine "Vuoi Vuoi Me" (Henrik Schwarz Remix);
07. Thom Yorke "Eraser";
08. It "Women In Toilet" (Stefan Goldmann Macro Version);
09. Larry Heard pres. Mr. White "The Sun Can't Compare" (Long Version);
10. Henrik Schwarz/Ame/Dixon "Where We At Pt. 2" (Body Language Version);
11. Karizma "Tech This Out Pt. 2";
12. Télépopmusik "Love Can Damage Your Health" (Ferrer/Abicah Soul Remix);
13. Tracy Thorn "It's All True" (Buttrich Main Mix);
14. Herbert "Moving Like A Train" (Smith N Hack Mix)

Bye!

domenica 25 marzo 2007

Miss-E Room presents LINDSTROM!

Signore e Signori,
Miss-E Room, il nuovo appuntamento di approfondimento culturale vario ed eventuale, è tornato per presentarvi un altro grandissimo producer nord-europeo: Lindstrom.


Lindstrom è il nome d'arte di Hans-Peter Lindstrom. Nato e cresciuto nella periferia di Stavanger, città della costa occidentale norvegese, oggi vive ad Oslo, dove produce musica elettronica dalle sonorità molto particolari ed originali e "gestisce" la Feedelity Recordings, la sua casa di produzione.
Hans-Peter non è cresciuto ascoltando dance music, e la prima volta che ha avuto la possibilità di farlo, risale a parecchi anni prima che decidesse di realizzarla personalmente. Preferiva trascorrere delle serate tranquille in famiglia, e ancora oggi non va in giro per i club, se non quando indossa i panni di Lindstrom.
Il suo background artistico si è formato suonando il pianoforte in un coro gospel, l'organo Hammond in una tribute band dei Deep Purple attorno ai vent'anni, prima di addentrarsi nella musica di Bob Dylan e in quella country/folk.
Intorno al '99 si stanca della musica, vende i suoi strumenti e si trasferisce da Stavanger ad Oslo, dove intraprende la carriera accademica, iscrivendosi alla facoltà di Letteratura.
Il distacco dalla musica diventa insopportabile per Hans-Peter, che ritrova se stesso girovagando per le strade del centro di Oslo accompagnato dalla sua chitarra.
Da lì fu un concatenarsi di eventi: acquistò un campionatore e si fece prestare alcuni vinili, così da poter studiare la struttura della dance music.
Non è semplice dire con esattezza da dove arrivi la sua originalità musicale, sebbene alcune tracce si possano trovare nei suoi - già menzionati - trascorsi musicali. Essa proviene dai cori gospel, dai gruppi di musica country-rock, dalla mancata conoscenza di un qualsiasi tipo di dance music, che gli consentì di addentrarsi in questo genere senza precise nozioni su quali fossero lo stile o i parametri da seguire.
Ha iniziato a far musica suonando delle melodie su strumenti reali, e il fatto che suonasse tutti gli strumenti presenti nei suoi dischi - chitarra, basso, tastiere, batteria e percussioni - gli ha permesso di creare musica lasciandosi ispirare dall'influenza del momento. Molto presenti le inflessioni di musica rock e pop degli anni '60 e '70.
Il suo primo successo è stato il pezzo di impianto jazz "Granada", usatissimo, tra i vari, da Francois Kevorkian (non so se mi spiego...) ed inserito in moltissime compilation.
Volendo prendere fiato dalla sua attività di produttore, nel 2003 ha messo in piedi la Feedelity Recordings che, come prima release, ha lanciato "The Untitled EP", pezzo incluso nella compilation di DJ-Kicks dei Chiken Lips. A questo è seguito il club monster "I Feel Space" che ha venduto più di 17.000 copie.
Lindstrom oggi rappresenta un cult nell'ambiente della dance music, è passato dal circuito underground al successo vero e proprio attraverso un cammino del tutto personale.

Il 25 Ottobre del 2006 ha pubblicato il suo ultimo lavoro "A Feedelity Affair", un album caratterizzato da tutta una serie di accorgimenti che, nel loro insieme, costituiscono una vera e propria rappresentazione musicale per chi lo ascolta.
Viene da chiedersi se il disco di Lindstrom sia in ritardo sui tempi con i suoi continui richiami alla disco o se sia semplicemente geniale. (Ma la disco non passerà mai di moda!)
La musica di Lindstrom è in grado di coniugare rumorosi cambi di corde, strabilianti effetti ottenuti con il synth, atmosfere evocate dalle percussioni...insomma si spazia tra momenti hippy che non possono far altro che stampare un sorriso sulla faccia di chi ascolta, dub-disco, sinfonie di grooves che non lasciano indifferenti, e voli elettronici come "I Feel Space" (che, tanto per capirsi, è stato usato, tra i vari, da John Digweed in uno dei suoi Transitions Show...non dico altro...) mantenendo tuttavia un'incredibile delicatezza e unità di fondo.


Ecco qua soliti assaggini musicali (...e sappiate che stavolta è stata durissima!!!!)


From "A Feedelity Affair":





E siccome ho voluto fare un lavoretto preciso preciso, qui potete ascoltare cosa propone in live:





Bye!

mercoledì 14 marzo 2007

Miss-E Room

E finalmente anche l'altra metà degli E&M si è decisa a creare un suo spazietto di "consigli per l'ascolto e non solo"...

Inizio con il proporvi uno dei migliori DJ e produttori che sono in circolazione: Trentemoller.
Il danese Anders Trentemoller ha fatto il suo debutto nel 1997, è uno dei DJ più influenti della scena elettronica contemporanea, noto per essere stato uno dei primi a portare alla massa lo stile minimal ed essersi così affermato nel 2005. Ma già in precedenza, si era fatto notare dal pubblico della dance music mondiale più alternativa, grazie alla pubblicazione del suo EP di matrice deep house "The Trentemoller EP" su Naked Music, supportato, tra i vari dal DJ e produttore britannico Pete Tong nel suo celeberrimo "Essential Mix" su BBC Radio1, Danny Tenaglia, John Digweed e Steve Bug. Seguono altri lavori molto apprezzati come "Rykketid" e il remix di "Do What U Do" di Yoshimoto.
Passo fondamentale per Trentemoller, è stato l'approdo all'etichetta tedesca Poker Flat Recordings di proprietà del DJ Steve Bug, uno dei massimi sostenitori del movimento micro-house (ovvero un impoverimento e una semplificazione delle strutture tipiche del genere house, uno stile che deriva in parte da una certa branca della scuola techno degli anni '90). La sua prima produzione su questa etichetta "Polar Shift" si muove proprio in questa direzione, pur mantenendo il suo stile e i suoi suoni tipici. Seguono altri lavori, come il remix di "What Else Is There" dei Royksopp, che lo ha reso uno dei più famosi e richiesti DJ/Producers al mondo nonchè premiato come nuova promessa dell' anno ai DJ Awards.

Nell'ottobre 2006 pubblica il suo primo album "The Last Resort" [Poker Flat rec.] nel quale segna una linea di distacco con le sue ultime produzioni, dedicandosi a sonorità che vanno dall'ambient alla deep techno, passando per trip-hop e down-tempo.
Si tratta di un album composto di 13 tracce strumentali che narrano una storia senza bisogno di parole, le atmosfere che la musica è in grado di evocare non possono lasciare indifferenti nemmeno l'ascoltatore più distratto. Sembra quasi di ascoltare una colonna sonora che evoca ambienti che ognuno di noi ha nella sua mente.
Lo scorso weekend ha vinto due premi ai DMA (Danish Music Awards) come miglior produttore danese e per il miglior album elettronico; oltre a ciò è stato insignito anche del Danish Music Critic's Award come Best Composer.

E affinchè possiate apprezzare musicalmente di cosa vi ho parlato ecco qua un po' di assaggini....

Djuma Soundsystems "Les Djinns" (Trentemoller Remix)
Yoshimoto "Do What U Do" (Trentemoller Remix)

"I have always made all kinds of music. In the studio, I never think which genre it was or what kind of target group it is for, I just make the music I fell like. What came out of the recording sessions for "The Last Resort" was a very personal album. It reflects my life, my thoughts, my insecurities, my needs, and it was a challenge, he to express these feelings and moods without words, only with music."
- Anders Trentemoller -
da "The Last Resort"
"Take Me Into Your Skin"
"The Very Last Resort"
"Nightwalker"

Bye!