mercoledì 28 novembre 2007
Riferimento: foto della settimana
Mevioz!!! quando che te entra sue cabine par far e foto ricordo, come quea che t'ha mess sua foto dea setimana, t'ha da vardar el buset dove che le a fotocamera, no el schermo!!!
ORA E' PIU' CHIARO...penso
soffia soffia se dopo gira tutto è normale...
Non riesco a trovare quello dell'ippomotamo dei pampers...
NEWS DAI GARDENS !!!
Ad appena due settimane dalla cerimonia di intitolazione del parco giardino di via Gaffaree a Iqbal Masih, il ragazzo pakistano diventato il simbolo della lotta contro il lavoro infantile, i vandali hanno danneggiato alcune strutture inserite all'interno dell'area verde. Sono stati divelti un punto luce, rovinati quattro leggii che racchiudono i lavori effettuati dalle scuole e lordato il totem, posto all'entrata del parco, sul quale campeggia l'immagine del giovane pakistano. "Sono molto amareggiato per l'accaduto - afferma il sindaco Luigino Moro - considerato l'altissimo valore sociale che il parco giardino di via Gaffaree ha assunto con l'intitolazione a Iqbal Masih. L'accaduto non va ad inquadrarsi nell'ambito di manifestazioni di intolleranza di carattere religioso o razziale ma, probabilmente, rientra in una serie di episodi di vandalismo che in questi ultimi tempi stanno deturpando l'arredo urbano e le strutture pubbliche. Sul fatto e per individuare i responsabili è in atto una vigilanza attenta da parte dei carabinieri della locale stazione".
lunedì 26 novembre 2007
Consigli x Natale...
sabato 24 novembre 2007
ZENA CLASSE '82 - - BEA SI MA MASSA ONTA
venerdì 23 novembre 2007
Dedicato alla nostra generazione!!! con affetto...
NOI CHE............
Noi che la penitenza era 'dire fare baciare lettera testamento.
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che giocavamo a 'Indovina Chi?' e conoscevamo tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, città.. (e la città con la D era sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
Noi che giocavamo a 'Merda' con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la bic.
Noi che avevamo i cartoni animati belli!!
Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe piu forte di Holly e Mark Lenders...'
Noi che guardavamo 'La Casa Nella Prateria','Candy Candy' e Giorgie' anche se mettevano tristezza.
Noi che le barzellette erano Pierino, il fantasmaformaggino o un francese,un tedesco e un italiano.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo,e più era rosso più eri figo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che il 'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.
Noi che a scuola con lo zaino Invicta e la Smemoranda.
Noi che all'oratorio le caramelle costavano 50 lire.
Noi che si suonava la pianola Bontempi.
Noi che la Ferrari era Alboreto,la Mc Laren Prost, la Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini!!!!!
Noi che la merenda era la girella e il Billy all'arancia.
Noi che le macchine avevano la targa nera..i numeri bianchi..e la sigla della provincia in arancione!!
Noi che guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i paninari
Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al Mars.
Noi che giocavamo col Super Tele perchè il Tango costava ancora 5mila lire e.. 'stai sicuro che questo non vola...'
Noi che le All Star le compravi al mercato a 10.000 lire.
Noi che avere un genitore divorziato era impossibile
Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine sui capelli delle femmine e sui muri.
Noi che abbiamo avuto tutti il bomber blu,nero,argento e verde con l'interno arancione e i miniciccioli nel taschino.
Noi che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty ed eri un figo della Madonna!!!
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE E SORRIDIAMO QUANDO CE LE RICORDIAMO!!!!!
NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON IMMAGINANO NEMMENO COSA SI SONO PERSI!!!
QUESTA è LA NOSTRA STORIA...
Ricky
Noi che la penitenza era 'dire fare baciare lettera testamento.
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che giocavamo a 'Indovina Chi?' e conoscevamo tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, città.. (e la città con la D era sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
Noi che giocavamo a 'Merda' con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la bic.
Noi che avevamo i cartoni animati belli!!
Noi che 'Si ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe piu forte di Holly e Mark Lenders...'
Noi che guardavamo 'La Casa Nella Prateria','Candy Candy' e Giorgie' anche se mettevano tristezza.
Noi che le barzellette erano Pierino, il fantasmaformaggino o un francese,un tedesco e un italiano.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo,e più era rosso più eri figo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che il 'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.
Noi che a scuola con lo zaino Invicta e la Smemoranda.
Noi che all'oratorio le caramelle costavano 50 lire.
Noi che si suonava la pianola Bontempi.
Noi che la Ferrari era Alboreto,la Mc Laren Prost, la Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini!!!!!
Noi che la merenda era la girella e il Billy all'arancia.
Noi che le macchine avevano la targa nera..i numeri bianchi..e la sigla della provincia in arancione!!
Noi che guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i paninari
Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al Mars.
Noi che giocavamo col Super Tele perchè il Tango costava ancora 5mila lire e.. 'stai sicuro che questo non vola...'
Noi che le All Star le compravi al mercato a 10.000 lire.
Noi che avere un genitore divorziato era impossibile
Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine sui capelli delle femmine e sui muri.
Noi che abbiamo avuto tutti il bomber blu,nero,argento e verde con l'interno arancione e i miniciccioli nel taschino.
Noi che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty ed eri un figo della Madonna!!!
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE E SORRIDIAMO QUANDO CE LE RICORDIAMO!!!!!
NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON IMMAGINANO NEMMENO COSA SI SONO PERSI!!!
QUESTA è LA NOSTRA STORIA...
Ricky
Tratto dalla Sagra di star wars...Ecco a voi
giovedì 22 novembre 2007
MAH...
sto guardando i commenti degl'ultimi post...
non so perchè ma a me fan sbregare
li ho anche stampati
stasera alla BORRINA HOUSE OF POKER lì leggerò
così riderete anche voi...
insieme
a
me
speriamo di non dimenticarli in ufficio, sennò domani mattina mi sgammano...
speriamo
di
no oh no no no___________se mi penso...
e speriamo che tutti stiano bene
non so perchè ma a me fan sbregare
li ho anche stampati
stasera alla BORRINA HOUSE OF POKER lì leggerò
così riderete anche voi...
insieme
a
me
speriamo di non dimenticarli in ufficio, sennò domani mattina mi sgammano...
speriamo
di
no oh no no no___________se mi penso...
e speriamo che tutti stiano bene
mercoledì 21 novembre 2007
Miss-E Room presents: NEXT COOL PARTY
Evento Internazionale di Musica Elettronica
SABATO 24 NOVEMBRE @ RIVOLTA
via Fratelli Bandiera, 45 - Marghera (Venezia)
4 SALE
10 DJ SET
6 LIVE SET
3 VISUAL SHOWS
30.000W!
INTERNATIONAL SPECIAL GUESTS
DORIAN PAIC
(Raum Musik - Cocoon - Frankfurt, DE)
VERA
(Cyclical Tracks - Monza, DE)
THE MAGICAKE
(Neuton - Piloft - Milan, ITA)
ISOBUTANE
(4MG - Bratislav, SK)
VIVIEN VOOM
(Elektroparty - Valencia, ES)
IGNACIO MARTINEZ
(Minimaclet - Montevideo, UY)
Italian Acts:
ALEX PICONE (dj set)
MAX D. BLAS (dj set)
MOG (live)
MAX VU (dj set)
LEINAD (dj set)
ARM YOUR SAMPLER (live)
MAT TREVIX (dj set)
IDGA (live)
SLIPPY G. (dj set)
MOLVEN (live)
ELIX (dj set)
SABATO 24 NOVEMBRE @ RIVOLTA
via Fratelli Bandiera, 45 - Marghera (Venezia)
4 SALE
10 DJ SET
6 LIVE SET
3 VISUAL SHOWS
30.000W!
INTERNATIONAL SPECIAL GUESTS
DORIAN PAIC
(Raum Musik - Cocoon - Frankfurt, DE)
VERA
(Cyclical Tracks - Monza, DE)
THE MAGICAKE
(Neuton - Piloft - Milan, ITA)
ISOBUTANE
(4MG - Bratislav, SK)
VIVIEN VOOM
(Elektroparty - Valencia, ES)
IGNACIO MARTINEZ
(Minimaclet - Montevideo, UY)
Italian Acts:
ALEX PICONE (dj set)
MAX D. BLAS (dj set)
MOG (live)
MAX VU (dj set)
LEINAD (dj set)
ARM YOUR SAMPLER (live)
MAT TREVIX (dj set)
IDGA (live)
SLIPPY G. (dj set)
MOLVEN (live)
ELIX (dj set)
AltaVoz, il piu grande evento dedicato alla musica e alla cultura digitale
in Veneto promosso da tutte le realtà che da anni contribuiscono allo
sviluppo della scena elettronica del Nord-Est. Una notte con esponenti di
primo piano della scena internazionale accompagnati dai nuovi talenti
della realtà nazionale e locale. Dalle sonorita dance fino alle nuove frontiere della sperimentazione con dj’s, live set, visuals e performances per
un evento unico senza precedenti. Ed e solo l’inizio...
in Veneto promosso da tutte le realtà che da anni contribuiscono allo
sviluppo della scena elettronica del Nord-Est. Una notte con esponenti di
primo piano della scena internazionale accompagnati dai nuovi talenti
della realtà nazionale e locale. Dalle sonorita dance fino alle nuove frontiere della sperimentazione con dj’s, live set, visuals e performances per
un evento unico senza precedenti. Ed e solo l’inizio...
..E PER GLI HIGHLANDERS...
lunedì 19 novembre 2007
eeeeeeeeeeeee el derby....
Nel derby d'andata il Corbolone cambia allenatore, batte il San Stino e conquista i primi tre punti della stagione. Davanti al pubblico delle grandi occasioni gli uomini del neo-allenatore Neri vincono con merito. Il San Stino di mister Ricatto, invece, non gestisce il vantaggio provvisorio del primo tempo, si fa recuperare e poi sorpassare senza mai mettere sul campo mordente e grinta. La prima frazione vede una partenza sprint dei locali. Conquistano campo e metri ma non concludono a dovere. Il primo tiro del match avviene al 32': Madiotto viene lanciato sulla destra, resiste alla spinta di Orlandini prova il tiro che finisce di poco a lato. A un minuto dalla fine arriva inaspettato il vantaggio biancoceleste. Un bel lancio in profondità fa trovare a tu per tu Gobbo con Moro, quest'ultimo esce per agguantare la sfera ma viene anticipato dalla punta del piede del proprio difensore Boatto che si dispera appena vede la rete gonfiarsi per lo 0 a 1 provvisorio. Nella ripresa il Corbolone si dà animo, e prova a ribaltare il risultato. Al 26' Giro si ritrova a tre metri da Ciganotto ma clamorosamente gli tira addosso, questo d'istinto manda in angolo. Dalla bandierina ne esce un cross tagliente e insidioso, l'estremo difensore ospite sbaglia l'uscita, e Zozzolotto spedisce il pallone in rete con comodità. E' il pareggio tanto agognato dai locali. Al 31' Madiotto si invola da solo verso la porta avversaria, entra in area ma viene atterrato dal rientrante Bortoluzzo. E' rigore, anzi no. L'arbitro incredibilmente fischia una punizione dal limite che lascia basiti tifosi locali e ospiti. Al 46' arriva il gol di Zorzetto: dal limite si inventa un tiro potente che si staglia sotto l'incrocio.
giovedì 15 novembre 2007
mercoledì 14 novembre 2007
lunedì 12 novembre 2007
ADDIO DERBY X IL MIX...
CAORLE - CORBOLONE 2 - 0
Al comunale di Caorle si è visto un grande Giacomini, trascinatore e bomber di razza, e un grande Gonnella: paratutto. Il resto della squadra ha girato attorno a queste due fondamentali pedine in modo perfetto, sbagliando pochissimo. Il Corbolone è stato poca cosa. Qualche tiro, peraltro ben parato dall'estremo difensore caorlotto, e nulla più. La squadra di Anzolin, sempre più in difficoltà, non riesce proprio a vincere e dopo la sconfitta casalinga di domenica scorsa per merito del Marghera stavolta ha dovuto subire altri due gol fuori casa. Al 27' arriva il gol dei rossoblu: un perfetto cross dalla destra di Tonetto trova tutto solo Giacomini in area, questo si gira e batte l'incolpevole Moro. Grave mancanza difensiva dell'undici ospite, che in finale di tempo concede ancora campo alla punta locale: è il 2 a 0. E' il 46' quando un cross basso dalla sinistra del fantasista Didonè trova ancora indisturbato Giacomini che concede il bis. La ripresa si apre con una breve e poco efficace reazione ospite. I più incisivi sono Zozzolotto e Fiore, il giovane fantasista che offre buoni spunti alle punte. Al 16' un ottimo passaggio filtrante di Zozzolotto pesca in area Madiotto, questo si trova a tu per tu con Gonnella, prova il tiro ma l'estremo difensore para accendendo l'esultanza della tribuna locale per la marcatura mancata. Da qui in avanti il Corbolone ci prova con azioni corali ma poco consistenti, il Caorle si difende egregiamente, e dunque finisce con un sonoro 2 a 0 che dà morale ad un Caorle che riesce a mettere fuori la testa dalla zona retrocessione.
Espulso el MIX....e domenega el derby.
Come che fen........des??? Chi mi fa la rovesciata inutile al 95° a metacampo sotto 4 - 0.
e la bandiera?
e il no Mix no Party?
e il presidente alla cassa?
e il volante gira troppo?
e il cambio non conviene?
e le pedaline dea Momo?
e i tapettini dea Spavco?
e la patatine?
e la coca cola?
e il chinotto?
Al comunale di Caorle si è visto un grande Giacomini, trascinatore e bomber di razza, e un grande Gonnella: paratutto. Il resto della squadra ha girato attorno a queste due fondamentali pedine in modo perfetto, sbagliando pochissimo. Il Corbolone è stato poca cosa. Qualche tiro, peraltro ben parato dall'estremo difensore caorlotto, e nulla più. La squadra di Anzolin, sempre più in difficoltà, non riesce proprio a vincere e dopo la sconfitta casalinga di domenica scorsa per merito del Marghera stavolta ha dovuto subire altri due gol fuori casa. Al 27' arriva il gol dei rossoblu: un perfetto cross dalla destra di Tonetto trova tutto solo Giacomini in area, questo si gira e batte l'incolpevole Moro. Grave mancanza difensiva dell'undici ospite, che in finale di tempo concede ancora campo alla punta locale: è il 2 a 0. E' il 46' quando un cross basso dalla sinistra del fantasista Didonè trova ancora indisturbato Giacomini che concede il bis. La ripresa si apre con una breve e poco efficace reazione ospite. I più incisivi sono Zozzolotto e Fiore, il giovane fantasista che offre buoni spunti alle punte. Al 16' un ottimo passaggio filtrante di Zozzolotto pesca in area Madiotto, questo si trova a tu per tu con Gonnella, prova il tiro ma l'estremo difensore para accendendo l'esultanza della tribuna locale per la marcatura mancata. Da qui in avanti il Corbolone ci prova con azioni corali ma poco consistenti, il Caorle si difende egregiamente, e dunque finisce con un sonoro 2 a 0 che dà morale ad un Caorle che riesce a mettere fuori la testa dalla zona retrocessione.
Espulso el MIX....e domenega el derby.
Come che fen........des??? Chi mi fa la rovesciata inutile al 95° a metacampo sotto 4 - 0.
e la bandiera?
e il no Mix no Party?
e il presidente alla cassa?
e il volante gira troppo?
e il cambio non conviene?
e le pedaline dea Momo?
e i tapettini dea Spavco?
e la patatine?
e la coca cola?
e il chinotto?
venerdì 9 novembre 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)